Araform, Agenzia per le Ricerche e le Attività nella Formazione

SERVIZI OFFERTI

A supporto delle attività di erogazione dei servizi formativi, la Società offre i seguenti servizi in linea con quanto previsto dagli obiettivi di ogni singolo intervento:

Servizio di formazione professionale di base e specialistica consistente in:

  • analisi dei fabbisogni formativi territoriali, settoriali o individuali;
  • progettazione degli interventi in un’ottica di flessibilità e qualità del servizio;
  • organizzazione ed erogazione del percorso formativo in orari e tempi concordati con i destinatari dell’intervento e nel pieno rispetto del “Patto formativo” stipulato;
  • coinvolgimento di formatori qualificati e disponibili anche ad interventi personalizzati;
  • disponibilità del personale coinvolto per tutto l’arco del percorso formativo (coordinatori, tutor, personale di segreteria, ecc.);
  • monitoraggio e valutazione qualitativa sia durante che ex-post l’intervento formativo coinvolgendo i destinatari e tutto lo staff didattico;
  • monitoraggio della soddisfazione dell’utente attraverso la raccolta di eventuali critiche, suggerimenti o reclami e risposta agli stessi in tempi ragionevoli.

Servizio di Riconoscimento dei crediti formativi/professionali, Valutazione degli apprendimenti e Certificazioni delle competenze acquisite consistente in:

  • ex-ante: qualora previsto negli appositi avvisi pubblici l’utente può richiedere il riconoscimento dei crediti formativi/professionali al fine di vedersi riconoscere le competenze già possedute; la procedura del riconoscimento dei crediti è regolarizzata con apposita procedura della Regione Sardegna;
  • in itinere: durante il percorso formativo, a fine di ogni modulo didattico o UFC vengono somministrate le prove strutturate di verifica (Prove scritte, Prove orali, Prove pratiche o Performance in simulazione), ai fini della valutazione oggettiva delle competenze acquisite. La tipologia delle prove, l’articolazione della tipologia, gli indicatori valutativi e i minimi standard da raggiungere sono di competenza del docente, in accordo con il coordinatore didattico e la direzione;
  • alla fine del percorso formativo: vengono somministrate, di fronte alla Commissione appositamente costituita ai sensi della normativa nazionale e regionale, le prove finali strutturate (Prove scritte e/o Prove pratiche e Prove orali), riguardanti tutti i moduli principali trattati durante il percorso formativo con particolare riguardo all’area tecnico-professionale del profilo in uscita. Il giudizio complessivo viene espresso dalla Commissione d’esame che determina il punteggio minimo e massimo da raggiungere e verbalizza lo svolgimento dell’esame stesso. Al superamento dell’esame, al candidato viene rilasciato l’Attestato di Qualifica ai sensi dell’art. 14 L.N.845/78 e della L.R. 47/79 con validità giuridica su tutto il territorio nazionale e dell’UE.