Categoria: Offerta formativa Green and Blue economy

AVVISO PUBBLICO “ATTIVITÀ INTEGRATE PER L’EMPOWERMENT, LA FORMAZIONE PROFESSIONALE, LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE, L’ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO, LA PROMOZIONE DI NUOVA IMPRENDITORIALITÀ, LA MOBILITÀ TRANSNAZIONALE NEGLI AMBITI DELLA GREEN & BLUE ECONOMY” - Linea C
POR SARDEGNA FSE 2014-2020
CCI 2014IT05SFOP021
ASSE PRIORITARIO 1 – OCCUPAZIONE
Il progetto proposto intende sostenere inattivi, inoccupati e disoccupati alla creazione d’impresa e all’avviamento al lavoro autonomo in ambito Agrifood, attraverso la fornitura di un servizio gratuito di accompagnamento e assistenza multidisciplinare.
Il servizio è strutturato in 3 fasi:
1. ORIENTA-IMPRESA.
Formazione mirata all’acquisizione di conoscenze e competenze imprenditoriali.
Contenuti:
- Management skills
- Business Idea
- Analisi di contesto e di mercato
- Il Business plan
- Fund raising
2. CONSUL-IMPRESA.
Consulenza preliminare all’avvio delle nuove attività economiche
L’allievo, supportato da un consulente in creazione di impresa, definisce il proprio business plan
- valutazione del progetto d’impresa,
- analisi del prodotto/servizio oggetto della business idea,
- situazione del mercato e le scelte di marketing (localizzazione, ciclo produttivo, fornitori e/o partner),
- struttura dell'impresa (risorse umane, forma giuridica)
- redazione del business plan
3. ASSISTI-IMPRESA.
Assistenza tecnica e consulenza all’avvio delle nuove attività economiche
L’allievo, supportato da un team multidisciplinare di professionisti, realizza la propria business idea.
- attuazione del Business Plan,
- supporto per l'accesso a finanziamenti,
- attivazione e gestione dei rapporti con i fornitori,
- attuazione del piano di marketing e di promozione dell’impresa,
- supporto nella gestione amministrativa, contabile e fiscale dell’impresa
DESTINATARI
Possono presentare domanda di ammissione al progetto, coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:
- Inattivi, inoccupati, disoccupati, disoccupati di lunga durata;
- maggiorenni;
- residenti o domiciliati in Sardegna,
- Diploma di scuola media superiore.
INDENNITA' DI FREQUENZA
Per l’intera durata del percorso di 120 ore complessive, ai partecipanti verrà riconosciuta un’indennità di frequenza pari a 2€/h, secondo le modalità previste dalla normativa vigente.
TITOLO RILASCIATO
La frequenza al progetto prevede il rilascio di Attestato di frequenza.
BORSA DI STUDIO
Per ogni edizione è prevista, al termine del percorso, l'erogazione di due borse di studio utilizzabili per le spese di avvio dell’impresa, pari ad € 1500 per la prima ed € 1000 per la seconda. L’assegnazione avverrà sulla base di una valutazione delle migliori imprese e/o attività autonome ritenute maggiormente sostenibili sulla base dei seguenti indicatori di valutazione: esperienza pregressa del candidato, innovatività, realizzabilità dell’idea proposta.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDA E CRITERI DI SELEZIONE SONO CONSULTABILI NELL’AVVISO DI SELEZIONE
Le domande di ammissione alla selezione dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica sul sito www.araform.it nella sezione dedicata al progetto a partire dalle ore 9.00 del 20 giugno 2017 sino alle ore 18.00 del 26 novembre 2017.