Araform, Agenzia per le Ricerche e le Attività nella Formazione

CARTA DEI SERVIZI: FINALITÀ GENERALI

La Formazione professionale costituisce un servizio d’interesse pubblico ed è strumento della politica attiva del lavoro.

Essa ha per scopo di contribuire alla crescita professionale dei cittadini attraverso l’acquisizione di una cultura professionale e di rendere effettivo l’esercizio del diritto al lavoro, favorendo l’occupazione, la produzione e l’evoluzione dell’organizzazione del lavoro, in armonia con il progresso scientifico e tecnologico, nel quadro degli obiettivi della programmazione economica e dei piani regionali di sviluppo.

A tal fine la Formazione Professionale garantisce un sistema di formazione iniziale, superiore, continua e permanente, atto ad assicurare le conoscenze teoriche e pratiche relative nei vari ruoli professionali in ogni settore produttivo, subordinato, autonomo, associato, libero.

L’attività di Formazione Professionale è rivolta all’orientamento, alla qualificazione, alla specializzazione, all’aggiornamento, al perfezionamento, alla riqualificazione dei lavoratori ed ad ogni altra iniziativa finalizzata a soddisfare particolari esigenze formative rientranti nelle finalità delle Regioni, del Governo Italiano e dell’Unione Europea .

ARAFORM ha recepito quanto sopra per la definizione della propria politica e modalità operative.

La Carta di Servizi è il documento che definisce gli impegni assunti dalla ARAFORM nei confronti dei beneficiari in merito al livello di qualità dei servizi forniti, fermo restando che il rapporto con i beneficiari è disciplinato da specifici accordi e contratti singoli.

La Carta dei servizi è lo strumento per:

  • Informare e far conoscere il servizio descrivendo i principi, le linee guida e le modalità attuative;

  • Stabilire un patto tra chi offre il servizio e chi ne usufruisce garantendo i livelli di qualità programmati;

  • Offrire ai beneficiari la possibilità di esprimere la propria percezione della qualità offerta.