Araform, Agenzia per le Ricerche e le Attività nella Formazione

sabato 9 aprile 2016
FONDI INTERPROFESSIONALI
themes/araform.it/uploads/mkNews/attachments/104_in vantaggio.jpg

 I Fondi Paritetici Interprofessionali Nazionali per la Formazione Continua sono organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali, con accordi interconfederali.

I Fondi Interprofessionali sono soluzioni operative, con modalità gestionali flessibili, adeguate ad ogni contesto Aziendale, Interaziendale, Aggregato per la formazione in azienda.

La legge 388 del 2000 (art.118) consente alle Imprese di destinare lo 0,30% del contributo obbligatorio versato per la disoccupazione involontaria, alla formazione dei propri dipendenti.

ARAFORM con i Fondi Interprofessionali opera a favore d'imprese di qualsiasi settore, dipendenti e dirigenti, per la qualificazione e l'aggiornamento professionale e la Formazione Continua.

SUPPORTO E CONSULENZA ARAFORM

Utilizzo del Fondo Interprofessionale FonARCom consigliato da ARAFORM per l'attività di progettazione e gestione di interventi formativi.

Utilizzo altri Fondi Interprofessionali prescelti dalle Aziende

MODALITA' DI EROGAZIONE

Conto di rete per le PMI con gestione diretta ARAFORM senza alcun onere per le Aziende

Programmazione annuale delle attività formative, tra cui la formazione obbligatoria

Avvisi generali o tematici per il finanziamento di interventi formativi

Detto/Fatto! prodotto a sportello per aziende, piccoli gruppi, voucher dirigenti, voucher studi professionali

FLESSIBILITÀ E RAPIDITÀ NELL'EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE

Disponibilità a finanziare piani formativi finalizzati esclusivamente alla formazione obbligatoria.

Il co-finanziamento nel conto formazione non è obbligatorio e non ha limiti economici.

Utilizzo docenza interna. E' riconosciuto il costo del lavoro del dipendente/docente, la preparazione del corso, tutti gli altri costi, in quota parte, sostenuti per l'erogazione della formazione.

Disponibilità a consentire la presenza di “uditori” (imprenditori, apprendisti, consulenti, partite Iva, lavoratori a progetto, collaboratori …) nelle classi e senza limitazioni, fatta salva l'efficacia formativa. È possibile formare apprendisti e lavoratori a progetto.

Possibilità di finanziare attività propedeutiche e complementari alle azioni formative (analisi dei fabbisogni formativi, analisi di clima, analisi del potenziale, formazione di bilancio di competenze, analisi organizzative), ammettendo le relative spese di consulenza.

Conferimento del mandato ad ARAFORM per la presentazione e gestione dei piani formativi, sollevando così le aziende beneficiarie, dalle responsabilità derivanti dalle procedure di gestione e di rendicontazione.Anticipazioni finanziarie dietro presentazione di fidejussione bancaria o assicurativa anche per il conto formazione: 90% del finanziamento totale. Acconto: primo fino a 50%, secondo fino a 40%

ADESIONE AL FONDO

AZIENDE

L'adesione a FonARCom è gratuita e si effettua con ilmodello di "Denuncia Aziendale" del flusso Uniemens aggregato dell'INPS, all'interno dell'elemento "FondoInterprof", attivando l'opzione "Adesione" con la seguente procedura

Selezione del codice REVO per i Dipendenti o REDI per i Dirigenti

Revoca dell'adesione ad altri Fondi da eseguire anche in caso di assenza di adesione pregressa ad un altro Fondo

Selezione del codice FARC e del numero di dipendenti a tempo determinato ed indeterminato

Selezione del codice FARC e del numero di dirigenti.

AZIENDE AGRICOLE

L'adesione a FonARCom è gratuita e si effettua utilizzando il modello di denuncia contributiva DMAG dell'INPS e indicando per esteso il nome "FonARCom"

L'adesione può essere manifestata in qualunque momento dell'anno e non va ripetuta per i mesi/anni successivi.

L'effetto dell'adesione decorre dal mese di competenza della Denuncia Aziendale (ex DM10/2) nel quale è stato inserito il codice FARC.

L'azienda può verificare se è o meno aderente ad un Fondo, accedendo al proprio "Cassetto Previdenziale", consultabile dal sito INPS.

Previa adesione al fondo

  • Anticipare ad ARAFORM copia del Cassetto Previdenziale riportante la sigla FARC

  • Anticipare il modulo di adesione allegato, compilato e firmato dal Legale Rappresentante all'indirizzo e-mail invantaggio.araform@gmail.com

  • Inviare il modulo di adesione in originale a ARAFORM Via Bandello, 12 - 09131 Cagliari