Categoria: Offerta formativa Green and Blue economy

negli ambiti della Green & Blue economy – Linee di sviluppo progettuale 2 e 3”
Progetto cofinanziato al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo
La presente operazione rispetterà le indicazioni sugli Aiuti di Stato in regime “De minimis” ai sensi dei Regolamenti UE 1407 / 2013, 1408/2013 e 717/2014
Percorsi formativi
Linea 3 Tip A Giganti in Formazione
Il progetto “Giganti in Formazione” ha l’obiettivo di supportare lo sviluppo turistico sostenibile dell’area del Gal Sinis, in coerenza con la la Programmazione Territoriale e con la strategia S3 – Smart Specialization Strategy della Regione Autonoma della Sardegna, in particolare per l’area di specializzazione “Turismo, cultura e ambiente”.
Il progetto prevede l’attivazione di percorsi formativi che veicolino assieme a competenze professionali e imprenditoriali, una visione dello sviluppo economico e turistico aderente alle politiche di sviluppo europee, nazionali e regionali.
Il progetto è finanziato dal POR Sardegna FSE 2014-2020 “Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione nell’ambito della Green & Blue economy – Linee di sviluppo progettuale 3.
Obiettivi specifici
Il progetto si pone i seguenti obiettivi specifici:
-
Aumento delle competenze professionali nel target di destinatari individuato, con particolare riguardo agli standard qualitativi di prodotto e di servizio;
-
Supportare attraverso interventi formativi specifici l’attuazione dei piani di intervento pubblico in essere;
-
Creazione di una massa critica di operatori, ed in particolar modo di imprenditori, formati nell’ottica dello sviluppo turistico sostenibile del territorio.
Attività previste
-
Sensibilizzazione sulle tematiche progettuali, diffusione dei risultati e messa in rete delle attività produttive locali, attraverso l’organizzazione di seminari informativi, campagne di comunicazione e attività di placement tra imprese locali e neo imprese progettate/avviate dai beneficiari.
-
Analisi dei fabbisogni formativi e professionali per rilevare le competenze professionali che le persone devono possedere per svolgere in modo adeguato i diversi ruoli lavorativi, al fine di programmare percorsi formative coerenti con tali esigenze. L’obiettivo è quello di rilevare il livello attuale e il livello atteso di competenze, finalizzato alla formulazione di efficaci strategie di formazione, nello specifico di questo progetto la messa a punto di opportune azioni di progettazione di percorsi formativi mirati.
-
Attività formativa e di inserimento professionale, caratterizzata da 6 percorsi teorico/pratici:
Destinatari
Per ulteriori informazioni visita il sito del progetto www.gigantiinformazione.it