Araform, Agenzia per le Ricerche e le Attività nella Formazione

Categoria: News

lunedì 19 ottobre 2020
PROGETTO InVantaggio Tirocini
themes/araform.it/uploads/mkNews/attachments/539_logo InVantaggio2.jpg
Araform informa che sono aperte le iscrizioni al progetto InVantaggio Tirocini
 
 
Il progetto si articolerà in 2 macro-azioni che riguardano:

SELEZIONE, ORIENTAMENTO E BILANCIO DI COMPETENZE
1) seminario introduttivo (2 ore), test e colloquio di valutazione su competenze possedute e attitudine al ruolo per tutti i partecipanti;

2) ciclo di incontri (8 ore totali, di cui 6 individuali) per i primi 10 destinatari in graduatoria sulle tematiche dell’accesso al lavoro e delle misure di sostegno, di cui 6 ore di incontri individuali finalizzati al bilancio delle competenze e alla selezione di n. 5 destinatari da ammettere alla successiva fase di tirocinio.

TIROCINIO
Il tirocinio avrà una durata di 3 mesi, prevede un minimo di 25h settimanali ed una indennità mensile pari a € 400,00. La scelta dell’azienda sarà effettuata sulla base delle risultanze del percorso di orientamento e sarà di esclusiva competenza dell’Agenzia. L’allievo che per motivi personali (orari, sede, ecc.) non si renderà disponibile allo svolgimento dell’attività organizzata, verrà dimesso dal corso e subentrerà l’allievo utilmente posizionato in graduatoria.  

La progettazione del percorso sarà individualizzata in rapporto alle esigenze dell’utente e dell’azienda ospitante. L’attività di tirocinio si svolge sotto la guida di un tutor di accompagnamento individuato dall’Agenzia e di un tutor aziendale, previa definizione del piano di lavoro individuale e delle competenze da sviluppare.

TUTORING, JOB COACHING E MATCHING
Attività di supporto al destinatario nella ricerca attiva del lavoro, per padroneggiare strumenti per la ricerca attiva del lavoro, conoscere le caratteristiche del mercato del lavoro e le tipologie contrattuali vigenti. Si prevedono degli interventi mirati per un totale complessivo di 60 ore che potranno essere articolati in laboratori esperienziali, finalizzati al rafforzamento delle soft skills o di competenze di base e trasversali secondo il quadro emerso dal bilancio delle competenze iniziale, nonché attività a piccoli gruppi volte a migliorare l’utilizzo degli strumenti di ricerca attiva del lavoro, del proprio modo di relazionarsi con le imprese, ecc
Allegati
Avviso selezione (PDF - 187.61 KB)
Modulo di iscrizione (PDF - 177.85 KB)