CARTA DEI SERVIZI: LE RISORSE PROFESSIONALI E LOGISTICO STRUMENTALI
L’Agenzia si avvale di esperti di orientamento formativo, professionale e lavorativo, consulenti aziendali, professionisti, esperti provenienti da imprese, coordinatori, docenti e tutor esterni in relazione a specifiche esigenze, su base delle procedure definite e scelti secondo le necessità.
Nella sede legale ed operativa vi è la Direzione Generale, l’Area Erogazione dei Servizi, quella Amministrativa e quella di Sviluppo e Marketing e dello sportello di orientamento al lavoro.
Dispone di collegamenti in rete locale intranet e connessioni internet e delle attrezzature tecniche e informatiche necessarie per la erogazione dei propri servizi.
Per quanto riguarda le sedi didattiche, l’ARAFORM ha attivato proprie sedi formative, sulla base delle esigenze maturate nel territorio e delle attività affidate in gestione.
Tali sedi formative sono dotate, di norma, di una aula didattica, di un laboratorio informatico, di una segreteria didattica e di tutoring, per un numero di beneficiari tra i 15 e i 25 allievi.
Nel caso sono presenti anche delle aule tecniche appositamente strutturate per l’erogazione di percorsi formativi specifici, quali ad esempio quelli nel settore socio–sanitario.
Per quanto riguarda la sicurezza degli studenti, degli operatori, dei visitatori all’interno della struttura, è attuato un piano di sicurezza per l’individuazione, l’analisi, la valutazione dei rischi e la definizione e attuazione delle conseguenti procedure atte a garantire il rispetto per le norme di prevenzione degli infortuni e la tutela della salute.